#
Armi e oggetti
In Mercato, nella categoria "Arma", sono presenti le armi che un personaggio può acquistare.
#
Mercato generico vs Bottega
Che differenza c'è tra acquistare un oggetto, in questo caso un'arma, tramite la funzione Mercato rispetto a quello che si potrebbe fare con un Mastro o una Bottega in gioco? Il gioco stesso, ovviamente. In una bottega è possibile giocarsi l'acquisto, il potenziamento, e qualcuno che faccia una scheda con competenza forse maggiore rispetto a quello che potrebbe fare, da solo, l'acquirente. Tuttavia il risultato sarà lo stesso, ovvero un oggetto Arma da mettere in scheda. In questo modo non c'è l'obbligo di giocare con qualcuno per avere un'arma, cosa che va a vantaggio di entrambi: chi acquista è facilitato ad avere subito l'oggetto desiderato e chi vende non è costretto a fare giocate fotocopia per ogni semplice arma; un Mastro o un mercante, in questo senso, punterà di più sulle skill con cui può personalizzare gli oggetti venduti.
#
Tipologie di Oggetti "Arma"
Nella Funzione Mercato sono presenti solo armi generiche, divise per tipi (Spade, Asce, Armi a distanza etc) e per impatto (Leggere, Medie, Pesanti). Il tipo è rilevante per le Padronanze e gli Stili d'Arme dei Guerrieri, in quanto armi diverse causano effetti e sono impiegate in Stili differenti; l'impatto invece determina chi può usarle e il danno provocato.
All'interno di queste categorie generiche, comunque, è possibile comunque rintracciare le diverse tipologie di armi classiche
#
Spade
Oggetti acquistabili in Mercato: Spada Media, Spada Pesante (Due Mani) Descrizione: Armi dotate di lama dai 50 ai 100 cm a uno o due fili con un fornimento di protezione per la mano che la impugna. La versione Pesante richiede due mani per l’uso *Spada Media (8 Danni): Es. Sciabola, Spade d’Arme, Katana, Scimitarra, Dao, Schiavona *Spada Pesante (10 Danni): Es. Spada Lunga/Bastarda, Guan-Dao, Montante, Dai-Katana, Zweihander, Kriegmesser. Due Volte a Sessione Favore su Colpire
#
Ascia
Oggetti acquistabili in Mercato: Ascia Leggera, Ascia Media, Ascia Pesante, Ascia da Lancio Descrizione: Armi con testa d’ascia di varie dimensioni, su manici più o meno lunghi. In versione sia da lavoro che da guerra. Le preferite dai Nani. Possono o meno essere dotate d’un rostro posteriore. *Ascia Leggera (6 Danni): Es. Accetta da legna, Mannaietta da potatura, Ascia ungherese *Ascia Media (8 Danni): Es. Ascia da Cavaliere, Dolabra, Barbuta *Ascia Pesante (10 Danni): Es. Ascia Bipenne, Mannaia da Boia, Ascia da Boscaiolo, Bardica. Due volte a Sessione Favore su Colpire. Richiede due mani *Ascia da Lancio (6 Danni): Es. Fransisca. Arma Leggera. Usabile a Distanza Media o con Sfavore a Ravvicinata. Non usabile a Lontana
#
Mazza
Oggetti acquistabili in Mercato: Mazza Media, Mazza pesante Descrizione: Armi dotate di testa smussata o flangiata atte a far danno per impatto. Spesso solidi e pratici attrezzi da lavoro. La versione Pesante richiede due mani per l’uso. Mazza Media (8 Danni): Martello da Fabbro, Randello, Mazzafrusto, Martello d’Arme Mazza Pesante (10 Danni): Maglio da Carpentiere, Flagello a due Mani, Tetsubo. Clava. Due Volte a Sessione Favore su Colpire. Richiede due mani.
#
Frusta
Oggetti acquistabili in Mercato: Frusta Leggera Descrizione: Arma atta a ferire sferzando l’avversario ed in grado di avviluppare arti in mano a un combattente esperto. Frusta Leggera (6 Danni): Es. Frusta, Catena.
#
Pugnale
Oggetti acquistabili in Mercato: Pugnale, Pugnale da Lancio Descrizione: Armi a lama corta, sotto i 40cm. Con uno o due fili a lama diritta o corta Pugnale (6 Danni): Arma Leggera. Es. Coltello, Pugnale, Kriss, Katar, Lama Celata. Pugnale da Lancio (6 Danni): Es. Coltello da lancio, Chackram, Kunai. Arma Leggera. Usabile a Distanza Media o con Sfavore a Ravvicinata. Non usabile a Lontana
#
Aste
Oggetti acquistabili in Mercato: Asta Leggera, Asta Media, Asta Pesante Descrizione: Armi dotate di aste di lunghezza variabile dai 70 ai 200 cm con una testa armata a punta o a lama o a rostro. Le versioni media e pesante richiedono due mani per essere utilizzate Asta Leggera (4 Danni): Es. Lanciotto, Mezzo marinaio, Arpione, Tridente Gladiatorio. Una volta a sessione, Favore su Parare. Asta Media (6 Danni): Es. Lancia, Forcone, Giusarma, Yari. Richiede due mani. Due volte a sessione, Favore su Parare. Asta Pesante (8 Danni): Es. Alabarda, Voulge, Picca, Naginata. Richiede due mani. Due volte a sessione, Favore su Parare.
#
Armi da Tiro
Oggetti acquistabili in Mercato: Da Tiro Leggera, Da Tiro Media, Da Tiro Pesante, Tecnologica Descrizione: Armi deputate allo scagliare dardi o proiettili di vario tipo, di varia foggia. Armi tecnologiche utilizzano forme rudimentali di polvere da sparo o composti alchemici e richiamano prototipi di armi da fuoco di vario tipo. Richiedono tutte l’uso di Due Mani Da Tiro Leggera (6 Danni): Es. Cerbottana, Arco Corto, Frombola. Usabile a Distanza Media o con Sfavore a Ravvicinata. Da Tiro Media (8 Danni): Es. Balestra Leggera, Arco da Guerra, Fionda da caccia. Usabile solo a Distanza Media e Lontana. Sfavore a Ravvicinata.Da Tiro Pesante (10 Danni): Es.Balestra Pesante, Arco pesante Composito, Arco di quel mariuolo di Ulisse. Richiede due mani. Usabile a Distanza Media o con Sfavore a Ravvicinata. Arma Tecnologica (4 Danni): Arma Leggera. Es. Pistola, Moschetto, Proto-revolver, Zampa D’Anatra. Utilizza [Tecnologia] vs [Schivare] Usabile a Distanza Media o con Sfavore a Ravvicinata. Non usabile a Lontana
Armi a due mani
Le armi che sono usate a due mani (le aste, le armi da tiro, le mazze pesanti e le asce pesanti) escludono automaticamente l'utilizzo di uno scudo, e non possono essere usate con lo Stile d'armi "Due Armi".
Personalizzazione ulteriore
Poiché l'aspetto esteriore dell'arma non è dirimente ai fini del regolamento, è possibile anche avere armi con aspetto o nome diverso, purché rispettino i danni e le altre clausole di utilizzo.